Metaverse Automotive Show
e poi non costa molto
La comunicazione non si limita più a raccontare: connette e fa vivere esperienze.
Questo perché il pubblico non cerca solo messaggi, ma contesti; vuole essere coinvolto, riconosciuto, ispirato. Per questo, sponsorizzare nel metaverso non è una semplice opportunità di visibilità, ma una nuova frontiera dell’engagement e del posizionamento.
Metaverse Automotive Show 2025 è la prima manifestazione B2B e B2C nel mondo dell’automotive progettata nativamente per il metaverso. Un ecosistema accessibile, immersivo, altamente personalizzabile, dove ogni brand può raccontare la propria identità attraverso ambienti, contenuti, eventi, interazioni real-time e campagne mirate.
In questo scenario, essere sponsor significa entrare a far parte della narrazione, disegnare esperienze, attivare connessioni autentiche con professionisti, buyer, media e consumatori.
Un ambiente dove il tempo di attenzione si allunga, le interazioni sono tracciabili e la presenza del brand diventa concreta, evolutiva, significativa.
Non si tratta di esserci. Si tratta di esserci in modo memorabile.
Il brand sponsor sarà presente in uno o più ambienti dell’evento con totem, banner dinamici, schermi video e installazioni interattive oltre alla presenza all’interno delle nostre campagne di comunicazione
Gli sponsor possono proporre contenuti originali, attivare minigame a tema, lanciare quiz, sondaggi, prove di guida virtuali o incontri a tema, per aumentare il tempo di permanenza e l’engagement con il brand.
Ogni interazione con il pubblico è tracciata: vengono raccolti i contatti, analizzato il comportamento dei visitatori così come degli NPC dotati di I.A. e intercettate richieste di informazioni e feedback.
Opportunità di sponsorship tematiche (solo durante la conferenza o in determinati spazi, ecc.) per rafforzare l’identità del marchio e associarlo a valori specifici all’interno dell’ecosistema MAS2025.
Gli sponsor, avraanno accesso a una dashboard dedicata di E-Suite per monitorare in tempo reale visualizzazioni, interazioni, permanenza nelle aree brandizzate, performance dei contenuti e analytics delle attività.
Al Metaverse Automotive Show abbiamo deciso di riscrivere le regole della sponsorship. Non ci interessano i podi, le etichette o i badge differenziati in base alla capacità di spesa.
Nel metaverso, la visibilità non si compra: si costruisce con intelligenza, coerenza e creatività.
Per questo abbiamo scelto di eliminare i tradizionali livelli di sponsorship, adottando un modello più equo e meritocratico, dove ogni sponsor ha accesso allo stesso spazio espositivo e alle medesime possibilità di attivazione.
Così facendo, non conta quanto si investe, conta invece come viene raccontato il brand, come viene progettata l’esperienza e la capacità di creare un legame autentico con chi osserva.
VUOI SAPERNE DI PIU’?